Formazione, la Commissione lavoro approva la legge che riformerà la formazione professionale
17.07.2019 - Sul suo profilo facebok, Luca Sammartino, Presidente della V Commissione Cultura, Formazione e Lavoro dell’ARS scrive:
Oggi in Commissione abbiamo approvato legge che riformerà la #formazioneprofessionale.
Dal 1976 la normativa era rimasta invariata, superata dal contesto socio-economico attuale. Da anni il sistema era opaco e con regole poco chiare. E' un passo avanti importante che contribuirà a creare un sistema che rilancerà l'economia e incrementerà l'occupazione. Mettiamo in campo strumenti a favore dei cittadini e delle imprese #sempreAvanti
E la legge 25/93?
Strana coincidenza, mentre il Dr Vanin attende una risposta dal Presidente dell'ARS Musumeci e dagli Assessori regionali competenti, riguardo la vigenza della legge 25/93, esce questa ipotesi di legge di riforma della formazione professionale .
Comunque possono approvare tutte le nuove leggi sulla formazione che vogliono, però è chiaro che le leggi non possono essere retroattive e non basta scrivere che le regole precedenti erano poco chiare perchè sono di una chiarezza elementare.
E così per rinfrescarci la memoria andiamo a rileggere cosa prevede la legge:
Legge regionale 1 Settembre 1993, n. 25
Interventi straordinari per l'occupazione produttiva in sicilia.
Art. 2 - Garanzie per il personale della formazione professionale
1. Al personale iscritto all'albo previsto dall'art. 14 della Legge regionale 6 marzo 1976, n. 24, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e' garantita la continuita' lavorativa e riconosciuto il trattamento economico e normativo previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro di categoria.
2. E' fatto obbligo agli enti di cui all'articolo 4 della Legge regionale 6 marzo 1976, n. 24, prima di procedere a nuove assunzioni anche a tempo determinato, di completare l'orario di lavoro, nel rispetto della professionalita' e delle norme contrattuali, del personale ad orario parziale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
- Visite: 3038