Pensioni, le notizie del 28.09.2019
Pensioni, parla il Presidente dell’Inps
A poche settimane dall’inizio dei lavori che porteranno al varo della Legge di Bilancio 2020 ci ha pensato il Presidente dell’Inps a smentire tutte quelle voci concernenti una manovra particolarmente stringente per quel che riguarda le pensioni.
Nel dettaglio, Tridico ha ribadito che nel 2020 si potrà andare tranquillamente in pensione ricorrendo a Quota 100, con il pensionamento anticipato a 62 anni e 38 anni di contributi che resterà al suo posto per i prossimi due anni (come stabilito dal decreto 4/2019). Come spiegato dal Presidente dell’Inps, infatti, non è arrivata all’Istituto nessuna richiesta di “valutazioni e verifiche in merito a possibili modifiche di Quota 100”.
Si vedrà, una volta che la sperimentazione sarà conclusa, cosa fare con Quota 100, ossia se dismetterla per sempre o se prorogarla di anno in anno.
Nessun cambio di rotta neppure per le pensioni anticipate, con i requisiti che resteranno fuori dall’adeguamento con le speranze di vita come stabilito dal decreto 4/2019.
Ricordiamo, infatti, che l’ultima riforma delle pensioni ha bloccato - fino al 2026 - l’adeguamento automatico tra età pensionabile e speranze di vita, esclusivamente però per la pensione anticipata e per Quota 41. Ebbene, sarà così anche per i prossimi anni, con i lavoratori che potranno andare in pensione al raggiungimento dei 42 anni e 10 mesi di contributi (uno in meno per le donne) o - nel caso dei precoci - con soli 41 anni. Il tutto senza tener conto dell’età anagrafica.
Pensioni, non serve eliminare Quota 100: risparmio di 1,7 miliardi di euro
D’altronde, dall’analisi dei dati sulle pensioni ne risulta che Quota 100 e il blocco delle aspettative di vita per la pensione anticipata sono costati meno di quanto previsto dal Governo.
La spesa per queste due misure, infatti, si è fermata a 2 miliardi e 14 milioni di euro, con un risparmio di 1,767 miliardi rispetto a quanto previsto dal precedente Esecutivo. Vi è quindi un risparmio del 45% che il Governo potrà riutilizzare - già per nella Legge di Bilancio 2020 - per l’attuazione di altre misure.
È molto probabile che quanto risparmiato verrà utilizzato per ridurre ulteriormente il disavanzo del 2019, ma non è escluso che una piccola parte possa servire per attuare quelle novità per le pensioni in programma per il 2020: ricordiamo, infatti, che si sta discutendo della possibilità di introdurre un bonus contributivo per ogni figlio, e di prorogare ancora per un altro anno l’Opzione Donna. Attese novità anche per l’Ape Sociale che - visti i costi contenuti - potrebbe diventare una misura strutturale.
Il Fatto Quotidiano “Le priorità sono gli investimenti per creare lavoro, serve una riforma fiscale partendo dalla riduzione del carico su lavoratori e pensionati e poi c'è il ... |
|||
Riforma pensioni: Quota 41, Ghiselli mira all'uscita anticipata a prescindere dall'età Blasting News Italia "Bisogna codificare che 41 anni di contribuzione bastano per andare in pensione a prescindere dall'età anagrafica", ha spiegato il segretario ... Pensioni novità oggi giovedì DEF rinviato su quota 100, opzione donna, quota 41 - Business Online |
|||
Al via il nuovo scivolo: in pensione a 62 anni e con 37,10 di contributi Studio Cataldi di Lucia Izzo - Al via i contratti di espansione che consentiranno ai dipendenti delle grandi aziende di andare in pensione a partire dai 62 anni di età ... |
|||
Pensione con 41 anni di contributi: quale misura per la quiescenza Orizzonte Scuola Con quale misura è possibile accedere al pensionamento con 41 anni di contributi: analizziamo quota 100, quota 41 e pensione anticipata ordinaria. |
|||
Pensioni: quali sono i requisiti per l'Ape social Studio Cataldi Lo scopo dell'anticipo pensionistico a carico dello Stato è quello di agevolare le condizioni economiche di tali lavoratori fino al raggiungimento ... |
|||
Pensione di cittadinanza 2019: importo, calcolo carta PdC, novità 2020 The Italian Times Pensione di cittadinanza 2019 domanda, calcolo importo, requisiti ISEE, quando arriva e quanto spetta: secondo le ultimissime notizie la pensione di ... |
|||
Pensioni di invalidità e arretrati: le tasse si pagano sempre Investire Oggi Sugli assegni arretrati dell'Inps per pensione di invalidità si pagano le tasse seguendo il regime della tassazione separata. Cioè, se tali assegni ... |
|||
Il migrante sfaccendato: “avete bisogno di noi per le pensioni” Imola Oggi Migranti che passano tutto il giorno stravaccati, a bighellonare nella stazione di Milano, convinti di pagarci le pensioni semplicemente con la loro ... |
- Creato il .
- Visite: 4165